Calendario Eventi

martedì 13 ottobre 2015

16-18 ottobre: Il Cake festival a Milano


Se siete appassionati di cucina, ma soprattutto di dolci! Non solo per mangiarli, ma anche per prepararli... ecco la manifestazione che fa per voi e - perchè no - per i vostri bimbi!
Avete mai preparato una mega torta decorata con pasta di zucchero per la vostra bimba? Questo è stato il mio primo tentativo...
 Seguito poi da qualche versione più maschile...
 

Se anche voi di divertite a cucinare, a decorare e sperimentare, ecco la manifestazione giusta a cui non potrete mancare!
Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, a Milano, presso Superstudio Più, in Via Tortona 27, ci sarà la 6° edizione del più importante festival dedicato al mondo del Cake Design, della Pasticceria, della Cioccolateria e della Gelateria.

cdif-logo-sito-2015-storto www


Ingresso gratuito, previa registrazione http://www.cakedesignitalianfestival.com/

venerdì 9 ottobre 2015

Domenica 11 ottobre: Frozen al cinema. Bella iniziativa... ma...

Qualche giorno fa ho letto su internet che domenica ci sarebbe stata una proiezione di FROZEN in versione karaoke, con tanto di protagonista Elsa che canta insieme al pubblico...
Iniziativa degna di nota, sicuramente! e degna di partecipazione per la piccola principessa di quattro anni e mezzo!
Così mi sono informata meglio, ho cercato il sito della Cineteca di Milano
e ho cercato di capire i dettagli organizzativi!

frozen
Una cosa però ha destato qualche sospetto: la dicitura "CINECLUB VIETATO AI MAGGIORI!"

Così dopo aver scritto una mail, senza ricevere risposta, ho chiamato per maggiori informazioni: in effetti mi è stato confermato che i bambini devono entrare in sala da soli, accompagnati ed assistiti solo dal "Personale di sala". Alla mia richiesta "se un bimbo piange e non vuole rimanere?" mi è stato risposto che se il genitore è rimasto nei paraggi, il bambino può uscire, altrimenti rimane fino alla fine della proiezione...

Peccato! Poteva essere un bel momento da trascorrere insieme alla mia principessa, e invece...
Non penso che molti bambini di 3 / 4 / 6 anni siano così autonomi da andare da soli al cinema! o almeno, non lo sono i miei!

Se avete bimbi / bimbe più grandi (se sono ancora interessati a personaggi come Elsa e Anna!) o semplicemente più coraggiosi ed autonomi, l'idea è carina!
Sarà presente in sala la protagonista Elsa che canterà insieme al pubblico.
Le bambine sono invitate a presentarsi alla proiezione truccate e travestite come le loro beniamine, e i bambini come Olaf, il simpatico pupazzo di neve.
L’appuntamento è alle 15.00.

Tra gli altri film in programma Home – A casa (18 ottobre), una storia on the road con protagonista un piccolo alieno ribelle e in fuga, Albert e il diamante magico (25 ottobre), film ispirato al famoso romanzo per ragazzi del danese Ole Lund Kirkegaard e Minuscule – La valle delle formiche perdute (1 novembre), un viaggio emozionante nel mondo dei più “piccoli”, in tutti i sensi.

venerdì 2 ottobre 2015

E poi crescono....

Cosa provate mentre guardate una vecchia foto dei vostri bimbi?
Non capita spesso di avere tempo di fermarsi... ma quando succede... mi si stringe il cuore!
Avete presente il servizio di Facebook che ogni tanto ti presenta il tuo ricordo di x anni fa???
Ebbene, proprio ieri, accedendo mentre mi spostavo dal lavoro alla scuola, mi sono ritrovata davanti una foto, familiare sì, ma ormai archiviata da anni in qualche angolino della mia mente... ed ecco che rivederla mi ha fatto tornare in mente quei momenti... il silenzio della nostra casetta, quando avevamo solo un bimbo, di pochi mesi, che dormiva, mangiava e regalava romantici sorrisi! Quando con tanto amore, gli facevamo il bagnetto, insieme, senza la fretta di metterlo a tavola, visto che c'era solo lui, che beveva il mio latte e poi faceva la nanna senza orari da rispettare! Sì, quando non c'era ancora la fretta che ci attanaglia troppo spesso adesso, presi da mille impegni e mille cose da fare... orari da rispettare per non essere poi costretti a delle corse pazzesche con i bimbi che non vogliono svegliarsi la mattina!


Non mi sembra vero che sia lo stesso scricciolo che adesso entra nella doccia, dicendomi "Mamma, posso farmi una doccetta rilassante?" che poi, rilassante... forse per lui! ma certamente non per me! Visto che comporta che con lui vogliono entrare anche gli altri due, bagnano tutto il bagno, stanno mezz'ora sotto la doccia, escono fradici e poi devono essere scaldati, asciugati e rivestiti!!! ma sono anche tanto carini! quando si lavano a vicenda, con in testa quelle cuffiette così buffe! che gli cascano fino sugli occhi!
Forse dovrei fermarmi più spesso, lasciare stare l'orologio con le sue lancette che corrono senza aspettarci, e godermi di questi momenti che passano, e non ritornano!

giovedì 1 ottobre 2015

2-3-4 Ottobre: a spasso con Sofia!

Sapete che io sono sempre alla ricerca di nuove opportunità per far conoscere il mondo ai miei bimbi!
Le uscite dei Piccoli Turisti ne sono un esempio concreto! 
Vedere le facce ammirate dei bambini di fronte ad una Chiesa, un Castello, un Palazzo... gli occhioni rapiti quando racconti loro una storia, una leggenda... sono un regalo che scalda il cuore di qualunque mamma, papà, nonna... che magari hanno faticato per portare i bimbi a spasso anzichè farli sedere "tranquilli" davanti ad un cartone!

Qualche giorno fa mi sono per caso trovata a leggere di questa Sofia, che va a spasso per Milano con i nostri bimbi!
Ecco la proposta - dedicate ai bimbi di età compresa fra i 5 e gli 11 anni e ai loro genitori - davvero interessante, che Sofia definisce "un nuovo modo di esplorare le città in famiglia: una passeggiata guidata seguita da un laboratorio per far lavorare genitori e bambini assieme"



Ecco i dettagli dell'iniziativa, che potete trovare sul sito www.aspassoconsofia.it

venerdì 2 Ottobre 2015 - ore 16:30 - 18:30 - "Moro vs. Godzilla" a Palazzo Marino

Dopo aver visitato la stanza in cui si decidono le sorti della città di Milano, toccherà a noi progettare la nostra città ideale. Inventeremo e costruiremo tutti insieme una città in miniatura dove si potrà entrare in punta di piedi, girare per vie e piazze e abbracciare palazzi, gelaterie e campanili.
Un laboratorio per ragionare insieme sui rapporti che stanno alla base di qualsiasi città e sulle relazioni che connettono luoghi e persone.


sabato 3 Ottobre 2015 - ore 16:30 - 18:30 - "Come nasce un'idea" presso Quartiere Isola

Non si sa mai da dove può arrivare un’idea… questo perché le idee sono dappertutto e in nessun posto. Platone racconta che stanno tutte insieme oltre la volta celeste! Per Aristotele, invece, ogni persona se le può costruire da sé. Come facciamo ad acchiapparle? Dove stanno quando non sono in noi? Ne possiamo creare di nuove?
Dopo aver visitato studi di grafici e designer e botteghe dove le idee si trasformano in ceramiche, in strumenti musicali e in pasticcini… anche noi cercheremo capire come nasce un’idea!

domenica 4 Ottobre 2015 - ore 16:30 - 18:30 - "C'era una volta una fabbrica" presso Quartiere Tortona

Muniti di macchina fotografica, andiamo alla ricerca delle piccole e grandi storie che testimoniano la trasformazione del quartiere Tortona. Un tempo periferia di Milano, prima campagna e poi area industriale, ora è riconosciuto come quartiere all’avanguardia. Gli edifici e le strade raccontano i cambiamenti della zona e della città diventata capitale della moda e del design e che ora, dentro alle sue vecchie fabbriche ospita realtà internazionali come il museo delle culture del mondo MUDEC o il museo Armani.

3 idee da scoprire: democrazia, creatività, trasformazione.
3 luoghi da visitare: Palazzo Marino, Quartiere Isola, Quartiere Tortona.
3 guide d’eccezione: Sig. Semprini (il custode di Palazzo Marino), Valerio Millefoglie (scrittore e musicista), Paola Boccaletti (storica dell’arte).

È possibile partecipare ad uno solo o a tutti e tre gli appuntamenti



Costo 7 euro a persona per ciascun appuntamento.
Iscrizione obbligatoria: http://www.aspassoconsofia.it/iscrizioni/


martedì 29 settembre 2015

4 ottobre: I Piccoli Turisti fra cultura, natura e divertimento

Eccomi qui con una nuova idea per i Piccoli Turisti!
I miei cuccioli da qualche giorno reclamano, dicendo che vorrebbero fare un'uscita dei Piccoli Turisti, per scoprire qualche luogo interessante! 
Così, dopo qualche ricerca, ecco l'idea per la prossima domenica - 4 ottobre 2015!
L'idea è quella di approfittare delle ultime giornate di sole, rimanendo all'aperto, e godendo di qualche momento di tepore, prima che l'autunno e l'inverno ci costringano a chiuderci nelle mura di casa o di un museo!

La nostra gita inizierà presto: alle ore 10.00 ci sarà la visita guidata a VILLA LITTA di LAINATE.
In particolare siamo tutti curiosi di visitare il famoso ninfeo della villa, con i suoi bellissimi giochi d'acqua.
Anche se io non ci sono ancora mai stata, chi ha già avuto il piacere di visitarlo suggerisce di portare qualche vestito di ricambio, soprattutto per i bimbi!!

Per i più sportivi la giornata proseguirà su due ruote: all'uscita della Villa - saranno le ore 11.00 circa - noleggeremo una bicicletta presso veloexpo (costo del noleggio 10,00 euro/cad.)
Faremo un bel giretto fra i prati, per raggiungere uno dei tanti agriturismi presenti nella zona, dove ci godremo un buon pranzo in compagnia! e dove magari i bimbi potranno giocare e - perchè no - vedere qualche animale!

Per informazioni e adesioni, non esitate a contattarmi qui sul blog o via mail: lalla.paolo@gmail.com

mercoledì 23 settembre 2015

I elementare - un grande inizio!

11 settembre - ore 9.00... Siamo lì, davanti al cancello della scuola, con il nostro grandone concentrato, eccitato, felice, e - perchè no - un pochino preoccupato! 
Che emozione! Rivedere tutti i suoi compagni, con relativi genitori! Scambiarsi qualche racconto estivo! e poi... il grande momento! l'apertura del cancello! e l'ingresso! in mezzo a tanti bambini che intonato "44 gatti in fila per 6 con il resto di 2...." e sventolano tovagliolini colorati usati come bandierine!
Ci eravamo preparati da un mesetto, tutto era pronto, zaino, astuccio, e accessori vari! 

Ma l'emozione è comunque tanta! la preside si presenta e legge le classi! Ecco il nostro cucciolo... "I C"! Proprio come me alle elementari! E l'emozione diventa ancora più forte!
La lacrimuccia fa capolino, ma resisto! stoicamente la respingo indietro!


Accompagniamo i bimbi in classe, quattro parole con la maestra e poi... ecco il momento di lasciarlo!
Lui felice come una Pasqua, io sorridente, ma dentro di me combattuta, fra la tristezza, la fierezza, la gioia, la preoccupazione! E' diventato grande! Non ne è ancora consapevole, ma ha finito l'epoca del puro gioco, ed iniziato un periodo della sua vita che durerà tantissimi anni! E' diventato Scolaro! 


E voi? come avete vissuto il primo giorno di scuola?

Mesi di intenso lavoro... seguiti da una bellissima vacanza!

Forse qualcuno si sarà accorto del mio silenzio in questo ultimo periodo...
Ebbene, giugno e luglio sono stati mesi davvero impegnativi! Tanto lavoro in studio, sommersa da dichiarazioni, bilanci e numeri... tanto impegno a casa, con i bimbi che avevano voglia di stare all'aria aperta, di giocare con i loro amichetti e di correre! Alla sera arrivavo a casa distrutta e senza energie anche solo per leggere qualche pagina!
Pultroppo si sa, nel mio lavoro il periodo estivo è il più duro!
E poi??? Una splendida vacanza!
Prima mare, con tanti bagni, sole, caldo (a volte anche troppo ;-)) e qualche gitarella!
Poi montagna, con gite di ogni tipo, fatica, divertimento, bella compagnia!
Insomma, un mese e mezzo di pura vacanza, per stare in famiglia, con i nostri bimbi! e goderci ogni minuti! Faticoso, sì, ma anche fonte di moltissime soddisfazioni!


Ho tante esperienze da raccontare! Tanti posti adatti ai bambini da descrivere! Tanti spunti per passeggiate da consigliare... e sono sicura che pian piano scriverò tutto! 
Ma adesso voglio ricominciare a scrivere! a tenervi compagnia con idee per passare le giornate uggiose e piovose come quella di oggi, a proporvi attività da fare in compagnia dei vostri bimbi, e - perchè no - qualche iniziativa per godersi qualche ultimo raggio di sole all'aria aperta!