Calendario Eventi

venerdì 13 febbraio 2015

Sabato 14 e domenica 15 febbraio - Il mio amico Museo!


Questo week end a Milano, quarto appuntamento con 
progetto che mette in rete l’offerta culturale per i bambini di 18 musei della Città.

Sabato 14 e domenica 15 verranno proposto 10 diversi laboratori in 5 musei della città.


MUSEO BAGATTI VALSECCHI
“La casa nel tempo”, per capire come ci si riscaldava, come si mangiava, come si viveva in una casa di centinaia di anni fa
Età: da 5 a 11 anni
sabato 14 febbraio ore 15.30 / domenica 15 febbraio ore 15.30

MUSEO ARCHEOLOGICO 
“Le fatiche di Eracle”, miti e leggende legati alla figura e alle avventure di Eracle, raccontate da un attore con tutto il cast di dei, eroi, mostri
Età: da 7 a 11 anni
sabato 14 febbraio ore 16.00
“A che gioco giochiamo”, un racconto sui giocattoli del mondo antico
Età: da 7 a 11 anni

domenica 15 febbraio ore 15.00 

GALLERIA D'ARTE MODERNA


Tante le possibilità di scelta: "Tratti e ritratti", tanti tipi di carta per tanti ritratti diversi, "Atelier della fiaba", creazione di fiabe attraverso le opere della Galleria con strumenti multimediali, "La villa dei desideri", esplorazione di Villa Belgiojoso, "Caccia agli errori" in immagini digitali delle opere messe a confronto con gli originali.
Età: da 5 a 11 anni
sabato 14 febbraio ore 11.00 e 15.30 / domenica 15 febbraio ore 11.00 e 15,30 

WOW SPAZIO FUMETTO

“In Motion” un laboratorio che insegna ai bambini a dar vita ad un filmato animato, usando oggetti inanimati come pongo e carta, movimentandoli e fotografandoli. I bambini scoprono così come nasce e si realizza un film.
Età: da 8 anni

domenica 15 febbraio ore 15,30

ACQUARIO CIVICO 


“Navigando con Conrad”, visita alla mostra sullo scrittore marinaio per scoprire meraviglie, magia e insidie del mare.
Età: da 3 a 5 anni / da 6 a 10 anni
sabato 14 febbraio ore 15.00 

Qualche informazione in più sul progetto "Il Mio Amico Museo"


Progetto promosso dal Museo Diocesano, raccoglie sotto un unico cappello un calendario di appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni terzo fine settimana del mese, da novembre 2014 a maggio 2015, i musei aderenti propongono, a turno, un’offerta specifica, con attività ludico didattiche proposte con una formula promozionale. Il Mio Amico Museo è un percorso che conduce, nel corso dell’anno, genitori e figli alla scoperta dei musei milanesi: i bambini - e gli adulti che li accompagnano - troveranno un’offerta culturale studiata ad hoc, per rendere la visita al museo un’opportunità di avvicinarsi all'arte e alla cultura per tutta la famiglia.
Tutti i musei si alterneranno durante l’anno, con almeno due appuntamenti ciascuno, organizzando laboratori sia sabato che domenica: un calendario di iniziative per tutti i gusti, con laboratori, giochi, favole, cacce al tesoro, visite guidate inaspettate e molto altro.

Sul sito www.ilmioamicomuseo.it è possibile conoscere in tempo reale e in modo organico l’offerta culturale della Città a misura di bambino, consultare il calendario aggiornato di tutti i laboratori, prenotare il laboratorio preferito e acquistarlo direttamente on-line.

I laboratori de Il Mio Amico Museo sono il modo migliore per fare conoscere ai bambini la città di Milano e i suoi musei.

I musei che partecipano a Il Mio Amico Museo: Museo Diocesano di Milano, promotore, Galleria d’Arte moderna, Museo Bagatti Valsecchi, Museo Poldi Pezzoli, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia – Piazza Scala, Triennale Design Museum, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Museo Civico di Storia Naturale, MUBA, WOW Spazio Fumetto, Acquario Civico, FAI - Villa Necchi Campiglio, Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco, Museo Egizio di Milano – Castello Sforzesco, Museo Archeologico, Pinacoteca di Brera, Museo dei Cappuccini.

Sabato 14 febbraio - concerto MUSILIEU

Avete mai partecipato ad un concerto speciale con i vostri bimbi?

Se sabato avete voglia di vivere un'esperienza unica, in cui voi e i vostri bimbi sarete letteralmente avvolti dalla musica, e proverete sensazioni forti e sentimenti di amore, il posto giusto è zona K.
Federica, Claudia e i loro colleghi allieteranno un'ora del vostro tempo in un'atmosfera fuori dal reale!



MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Niente palcoscenico né sedie: il pubblico di bambini e genitori al centro, comodamente seduto o sdraiato a terra, abbracciato dal suono dei musicisti attorno. Un'esperienza a contatto diretto con la musica, che dona a piccoli e grandi la libertà di muoversi e interagire attraverso il corpo e la voce.

Sabato 14 febbraio - primo incontro con HOEPLI FOR KIDS

Vi avevo annunciato che ero tornata piena di energia? 
Ed eccomi qui, a cercare nel mondo del web le attività offerte ai nostri bimbi nel prossimo week.end!
Questa mi piace davvero tanto!!
HOEPLI FOR KIDS
Si tratta di un'iniziativa gratuita offerta dalla libreria Hoepli, (Via Hoepli 5, Milano) ai bimbi di età compresa fra 4 e 8 anni circa!
Da febbraio a maggio 2015 la libreria propone un ciclo di incontri dal titolo Storie & Mestieri.


7 incontri - 7 mestieri!!  

giovedì 12 febbraio 2015

Carnevale si avvicina... avete pensato al travestimento?

Ormai è alle porte, ormai da giorni le vetrine delle pasticcerie sono piene di chiacchiere e tortelli che farebbero venire l'acquolina in bocca a chiunque!
Fra un paio di giorni inizieremo a vedere le prime mascherine in giro per le vie della città! Sì, è vero a Milano il carnevale è spostato di qualche giorno! ma quello che è alle porte è quello che per me e per i miei piccoli è sempre stato il week.end di carnevale dei bimbi! 
Voi portate i vostri bimbi vestiti in maschera a tirare i coriandoli in Piazza Duomo? Se come me siete fra i milanesi che ancora tengono a questa usanza... quando lo fate? Io da quando ho i bimbi evito accuratamente le giornate più "calde"... quelle che in caso di traffico delle auto sarebbero segnate con il famoso pallino nero... e cerco di andare in centro il week.end che precede il sabato grasso, oppure durante un pomeriggio della settimana!
Navigando un po' per cercare le attività proposte da Milano per questo sabato, che - non dimentichiamolo - sarà anche la festa degli innamorati! vedo che tanti locali la pensano come me e propongono feste in maschera per i nostri bimbi! laboratori di costruzione di fantasiose mascherine e tanta allegria!
Quindi direi che oggi pomeriggio è doveroso dedicarci alla preparazione dei travestimenti! 
Voi come travestirete i vostri bimbi? Costume comprato o fatto in casa? con o senza la loro collaborazione? Devo ammettere che io nei primi anni ho optato per il costume comprato! quindi abbiamo avuto un coniglietto, un moschettiere/principe, una Cenerentola... adesso però - un po' complice l'asilo, che invita caldamente a fare in casa il vestito della festa in maschera - preferisco cimentarmi in una costruzione casalinga! 
Così in famiglia abbiamo avuto un "Piccolo Uovo che va al mare", una "tartaruga Ninja", una "principessa dell'est" (il vestito non era proprio fatto da noi... ma diciamo che l'idea di usarlo per il carnevale sì...), un "astronauta" (per questo gli ideatori ed esecutori sono stati i nonni!)...

e quest'anno? Che si fa?

mercoledì 11 febbraio 2015

Due mesi di silenzio e... tante novità! Nasce MilanGardenHouse!

Ciao a tutti!
In questa fredda serata d'inverno, dopo mesi frenetici, pieni di impegni e preoccupazioni, finalmente mi trovo seduta sul divano ad un orario decente! con ancora qualche energia in corpo!
Così eccomi qui, dopo quasi due mesi di silenzio, pronta a ripartire, con tante idee per il nuovo anno, tante energie, e tanto ottimismo!
Cosa ho combinato in questi due mesi di silenzio? Bella domanda... Da dove iniziare?

Ricordate il trasloco? ebbene, il periodo è stato durissimo! La casa è rimasta un cantiere privo di cucina per più di un mese, poi ci sono state mille avventure... una perdita d'acqua nel soffitto di camera dei bimbi... un pavimento da sostituire per un'infiltrazione di umidità... un armadio che pultroppo non è ancora un armadio... un secondo pavimento da sostituire... insomma, una seconda fabbrica del Duomo! e ancora adesso non siamo sistemati al 100%!

Nel frattempo però, non paga dei miei sempre mille impegni, che mi dividono fra l'essere mamma e l'essere commercialista .... mi sono lanciata in una nuova attività!
Sì! E' tutto vero! 
Da una settimana è ufficialmente partita l'avventura di 

MilanGardenHouse


Vi starete chiedendo di cosa si tratta... ecco qui:

mercoledì 3 dicembre 2014

Mr.Gualty... Dopo un momento di diffidenza iniziale, posso dire che sia vero amore!

Ebbene, da quando è entrato in casa nostra
i miei sentimenti non sono sempre stati costanti...
Da una iniziale euforia, decisamente smorzata quando i panini al latte sembravano più "panini al marmo" e la torta paradiso è finita direttamente nella pattumiera...

lunedì 1 dicembre 2014

Un fantastico regalo per noi e i nostri bimbi!

Ricordate Baby Interior Design?
Ho avuto il piacere di conoscere Oana ad un piacevole aperitivo organizzato da Milk Bar Milano.
I loro lavori mi sono piaciuti subito! Particolari, delicati, personalizzano le pareti di casa in modo discreto ma assolutamente stupendo!


Ho subito desiderato far fare un decoro nella nostra casa nuova! E così...
Venerdì sono venute! Oana e la sua collega Nicoletta. In una giornata di lavoro, ecco che con dei leggeri tocchi di pennello...
 

la camera dei bambini si è trasformata in un avvolgente cielo primaverile con tante nuvolette bianche!

un angolo della sala si è trasformato in un romantico cantuccio dove godersi una serata tranquilla di fronte ad un bel film!

Grazie per il bellissimo lavoro!!